Essendo i B&B piccole strutture a gestione prevalentemente familiare, non esiste un servizio di reception disponibile a tutte le ore del giorno come avviene negli hotel; in funzione di ciò l’ospite è tenuto a comunicare telefonicamente al gestore della struttura l’orario previsto per l’arrivo e le eventuali variazioni dello stesso. Recarsi alla struttura senza aver avvisato circa l’orario d’arrivo potrebbe causare delle lunghe attese che non possono essere motivo di reclami o pretese di rimborso da parte degli ospiti. Ogni comunicazione in merito a ciò può essere effettuata telefonicamente, SMS o Whatsapp ai recapiti 329.2345262 oppure al 393.2345262, con E-Mail info@bebdelmaresciallo.com (tutte le informazioni sono chiaramente indicate nel portale www.bebdelmaresciallo.com.)
Il check-in può essere effettuato a partire dalle ore 12:00 del giorno di arrivo e fino alle ore 20:00: dello stesso giorno (salvo accordi differenti da prendere all’atto della prenotazione). Il check-out va effettuato eutro le ore 10:00 del giorno di partenza. E’ possibile richiedere (salvo disponibilità) un check-out ritardato (Late check-out) entro le ore 16:30 del giorno di partenza (qualora la camera sia disponibile) con un sovrapprezzo da euro 30 ad euro 50 (a seconda della stagione turistica alta o bassa da concordare preventivamente).
Al suo arrivo (check-in) ogni ospite è tenuto ad esibire e consegnare un documento d’identità in corso di validità per permettere la Sua registrazione al servizio alloggiati della Polizia di Stato secondo le vigenti disposizioni di legge. Non osservando tale obbligo si violano le norme del codice penale autorizzando il gestore a chiedere all’ospite l’abbandono immediato del B&B. I dati forniti saranno trattati nel rispetto degli obblighi di riservatezza e sicurezza regolati dalla normativa vigente, venendo trattati esclusivamente per le finalità concernenti l’attività. Tali dati non potranno essere in alcun modo oggetto di diffusione.
Trattandosi di un B&B non è presente reception; pertanto è richiesta da parte dell’ospite una comunicazione (preferibilmente o tramite Whatsapp) di conferma dell’arrivo con almeno un’ora di anticipo sullo stesso per permetterci accogliervi prontamente evitando ritardi e tempi morti.
Al check-in l’ospite verrà dotato delle chiavi per poter uscire e rientrare liberamente ed autonomamente.
<
Per confermare la prenotazione e prenotare le stanze é previsto il versamento di una caparra confirmatoria NON RIMBORSABILE* pari al 50% dell’importo totale dovuto, la quale andrà versata a mezzo bonifico bancario accreditato il quale provvederemo ad inviarVi una email di conferma della prenotazione.
Il pagamento del saldo dovrà necessariamente avvenire contestualmente alla consegna della camera, all’atto del check-in.
* In accordo con le Leggi Civili Italiane, i Regolamenti della IAH e della FIAVET, una prenotazione è considerate valida con il pagamento anticipato di un deposito chiamato “caparra confirmatoria”.
Le pulizie (salvo accordi diversi) verranno effettuate giornalmente (indicativamente tra le ore 10 e le 12, lasso temporale in cui la camera deve essere lasciata libera dagli ospiti; in caso contrario, le pulizie di quel giorno per quella camera verranno saltate). Il cambio delle lenzuola e delle asciugamani è previsto ogni tre giorni fruiti (ovvero la mattina del quarto giorno, e così via).
Le prenotazioni si possono essere effettuate: via e-mail: info@bebdelmaresciallo.com, telefonicamente ai numeri +39 329.2345262 – +39 393.2345262 o personalmente (previo appuntamento) in Viale dei Mandorli n°2 Marina di Leporano – Zona Lido Gandoli – Taranto.
Per confermare la prenotazione e prenotare le camere é previsto il versamento di una caparra confirmatoria NON RIMBORSABILE* pari al 50% dell’importo totale dovuto, la quale andrà versata a mezzo bonifico bancario accreditato il quale provvederemo ad inviarVi una email di conferma della prenotazione.
Il pagamento del saldo dovrà necessariamente avvenire contestualmente alla consegna della camera, all’atto del check-in. Le indicazioni per il versamento della caparra (preferibilmente a mezzo bonifico, salvo accordi differenti all’atto della prenotazione) verranno inoltrate a mezzo e-mail (salvo accordi differenti) con una dettagliata procedura di prenotazione.
* In accordo con le Leggi Civili Italiane, i Regolamenti della IAH e della FIAVET, una prenotazione è considerate valida con il pagamento anticipato di un deposito chiamato “caparra confirmatoria”.
L’ospite è tenuto al pagamento del saldo dovuto (al netto della caparra già versata) contestualmente alla consegna della camera (check-in). Tale saldo potrà essere versato o per contanti oppure a mezzo carta di credito o bancomat (salvo eventuale malfunzionamento del terminale per cause non imputabili al gestore). Le prenotazioni “esclusivamente” verbali impegnano il titolare solo fino alle ore 16 della prima giornata di prenotazione. Qualora una camera già prenotata con impegno scritto dell’ospite (o anche verbale) non venisse occupata dall’ospite entro le ore 16 del giorno di previsto arrivo (salvo accordi precorsi con il gestore sull’arrivo ad un orario successivo ad esso) la camera si riterrebbe libera e la prenotazione verrebbe automaticamente annullata, ritenendosi libero il proprietario di rivenderla immediatamente a terzi.
Nel caso in cui per causa di forza maggiore ed eventi imprevisti, nonchè per manutenzione straordinaria, la camera prenotata dovesse rendersi non disponibile sarà nostra cura e premura trovare ad ogni ospite un’adeguata sistemazione alternativa (che verrà comunicata prontamente al cliente il quale dovrà accettarla possibilmente a mezzo e-mail) oppure, a richiesta dello stesso, provvederemo a rimborsare interamente la somma ricevuta come caparra senza ulteriori pretese e con le scuse del caso.
Il saldo relativo a tutta la durata del pernottamento dovrà essere versato in contanti (nei limiti consentiti dalla legge ) al momento della consegna delle chiavi (qualora non sia già stato versato in tutto o in parte con altro strumento di pagamento o in altra circostanza precedente all’arrivo).
Il pagamento degli importi dovuti è da intendersi sempre anticipato (servizi complementari esclusi per i quali l’eventuale saldo è da versare all’atto del check-out).
Nel caso di partenza anticipata dell’ospite (rispetto alla data prevista dalla prenotazione) il saldo della prenotazione non verrà restituito e comunque dovrà essere versato per intero. Qualora avvenga la cancellazione della prenotazione successivamente al versamento della caparra confirmatoria NON RIMBORSABILE non è previsto alcun rimborso della caparra stessa.
Tale deposito cauzionale verrà trattenuto dalla struttura a titolo definitivo. Qualora per causa di forza maggiore il gestore del B&B fosse costretto a disdire la prenotazione sarà cura dello stesso avvertire immediatamente l’ospite proponendo la immediata restituzione della somma versata o in alternativa una sistemazione alternativa che l’ospite dovrà accettare in forma scritta (e-mail).
Il B&B declina ogni responsabilità per cancellazioni avvenute per causa di forza maggiore da parte del B&B stesso. Non si accettano in alcun caso, come titolo di pagamento, gli assegni (bancari o postali che siano). Gli unici strumenti di pagamento accettati dal B&B del Maresciallo sono i contanti oppure il Bonifico Bancario o anche le Carte di Credito (previa esposizione di un valido documento di riconoscimento del portatore e salvo malfunzionamenti del terminale POS non dovuti al gestore).
Qualora a seguito di un soggiorno di una o più notti il B&B non riceva dall’ospite il pagamento della somma dovuta dallo stesso per la prestazione erogata (soggiorno) il gestore della struttura può avvalersi, a sua discrezione, dell’art. 2769 del Codice Civile richiedendo all’autorità competente il sequestro delle cose personali dell’ospite insolvente.
Le controversie fra ospitante ed ospite sono regolamentate dalle norme vigenti (leggi, regolamenti, usi e consuetudini in materia di turismo).
Eventuali reclami, relativi alla corretta applicazione dei prezzi ed alla struttura ricettiva possono essere presentati, assieme all’eventuale documentazione, all’ufficio APT – Agenzia Provinciale per il Turismo del Comune di Taranto ed in ciascuno dei suoi Uffici situati nel territorio comunale, che forniscono la loro assistenza e possono intervenire esclusivamente a titolo conciliativo. In ogni caso il foro competente per eventuali controversie sarà quello di Taranto.
– E’ VIETATO FUMARE NELLE CAMERE, NEI BAGNI E NEGLI SPAZI COMUNI AL CHIUSO I NCLUSE LE SCALE. L’osservanza di questa semplice regola nasce dall’esigenza di tutelare chi non fuma e chi verrà dopo di Voi, oltre che dalle norme per la prevenzione degli incendi. In ultimo lo facciamo anche per la vostra salute e per noi gestori che non fumiamo e che abbiamo già perso molti nostri cari per colpa di quel vizio.
– E’ VIETATO UTILIZZARE LE ASCIUGAMANI PER PULIRE IL TRUCCO OPPURE COME TAPPETO IN TERRA. Qualora tale regola venisse disattesa e venissero rovinate le asciugamani verranno addebitate all’ospite euro 15 per ogni capo rovinato
– E’ VIETATO FAR CHIASSO O ANCHE ECCESSIVO RUMORE, SOPRATTUTTO DALLE 13 ALLE 16 E DALLE 21 ALLE 08.30. Ciò nel rispetto degli altri ospiti nonchè degli altri inquilini delle ville vicine. Non dimenticate, inoltre, che le camere sono confinanti e che, quindi, la privacy ed il decoro vanno sempre rispettati!!!!
– CERCATE DI EVITARE DI UTILIZZARE “IMPROPRIAMENTE” LE ASCIUGAMANI COSPARGENDOLE, ASSIEME ALLE COPERTE, DI LIQUIDI ORGANICI, MACCHIE DI TRUCCHI, PEDATE, ECC. Noi ci impegniamo tantissimo per cercare di farVi trovare la camera pulita ed ordinata proprio come si fa quando si accoglie un ospite importante. Voi cercate di non riservarci brutte sorprese lasciandoci un brutto ricordo di Voi. Vi rammentiamo che ogni capo rovinato verrà addebitato all’ospite contravvenente anche in data successiva alla Sua partenza.
–
E’ ASSOLUTAMENTE VIETATO LASCIARE ACCESO IL CLIMATIZZATORE QUANDO SI ESCE DALLA CAMERA: Si spreca inutilmente la corrente elettrica e si provoca un eccessivo riempimento dei bidoni di recupero facendoli debordare in strada ed in camera. Per chi contravvenga a tale disposizione è prevista un’ammenda pari ad euro 5 per ogni giorno in cui tale inutile spreco si compia.
– E’ VIETATO BUTTARE NEL WATER TUTTO CIO’ CHE PUO’ OSTRUIRE LE TUBATURE; nel caso in cui si contravvenga a tale disposizione l’ospite contravvenente verrà sanzionato rimborsando il costo dell’intervento dell’idraulico per il regolare ripristino dell’impianto. A tal proposito si rammenta che gli idraulici sono tra i manutentori più cari presenti sul mercato e che rischiereste un bel conto salato!!! Infondo Vi chiediamo solo un po’ di buon senso.
–
E’ VIETATO AGGIRARSI NEL B&B POCO COPERTI O VESTITI DI INDUMENTI CHE POSSANO OFFENDERE L’ALTRUI PUDORE ;
–
E’ VIETATO FARE ENTRARE IN CAMERA AMICI, PARENTI O ALTRE PERSONE CHE NON ALLOGGIANO B&B senza richiedere il permesso anticipatamente ai gestori (che sono obbligati dalla legge a censire ogni persona che entri nella struttura);
–
> E’VIETATO ALL’INTERNO DEL B&B parlare a voce alta, urlare, sbattere porte o finestre; Tale divieto è esteso anche agli spazi esterni ed alle scale, nonchè ai balconi. Non crediamo che i Vostri vicini apprezzerebbero se noi, a casa Vostra, disturbassimo urlando o sbattendo tutto ciò che ci capiti a tiro. Più che un divieto ci sembra una norma di buona educazione. Nel nostro B&B i maleducati non sono assolutamente tollerati.
–
E’ VIETATO ASPORTARE DAL B&BZ qualsiasi cosa si trovi nelle camere o nei locali comuni e nei bagni a disposizione degli ospiti; al paese nostro si chiama FURTO ed in Italia tale reato è punito finanche con l’arresto. Coloro i quali si rendessero colpevoli di una tale mancanza di rispetto nei nostri confronti verranno sicuramente denunciati alle autorità competenti.
–
AMMETTIAMO AL B&B GLI ANIMALI PREVIA COMUNICAZIONE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE. è tuttavia vietato lasciarli soli e incustoditi in quanto gli eventuali danni provocati dagli animali a cose o persone verranno addebitati ai loro legittimi proprietari. Inoltre è necessario fornire una documentazione che attesti la proprietà degli animali stessi (certificazione di nascita e di microchip) in quanto gli animali dovranno essere censiti nella scheda dei loro proprietari per ogni eventuale accadimento alla struttura ed agli ospiti nonchè ai gestori arrecato dagli animali stessi.
–
E’ VIETATO MANOMETTER IL CRONOTERMOSTATO E/O CALDAIA. Ogni camera è dotata di climatizzatore con pompa di calore adeguatamente sovradimensionato per permettere una efficiente e rapida climatizzazione delle camere. Gli orari di accensione della caldaia del riscaldamento supplementare e le temperature sono programmati ed impostati nel rispetto delle normative comunali e condominiali. Non sono ammesse eccezioni. Nel caso in cui venisse comprovata la manomissione di tali strumentazioni nei confronti di un ospite verrà lui addebitato l’importo di euro 2,5 per ogni ora di accensione in più della stessa nella giornata in cui tale comportamento irrispettoso fosse dimostrato. Se avete particolari esigenze riferitecele, ma non prendete assolutamente iniziative senza informarci ed essere autorizzati da noi gestori.
-
L’ospite è tenuto al risarcimento dei danni arrecati al B&B per l’uso improprio degli oggetti in esso contenuti nonchè per ogni comportamento scorretto suo e dei suoi cari (o anche degli animali al seguito);
-
In conformità alla normativa della Polizia Municipale si richiede di osservare non fare eccessivamente rumore sopratutto dalle ore 22,00 alle ore 8,00 e dalle ore 14,00 alle ore 16,00. In ogni caso deve essere mantenuto un comportamento che non danneggi la tranquillità altrui, dentro e fuori il B&B, in nessun momento della giornata.
-
E’ obbligatorio spegnere le luci, la tv, il condizionatore e quant’altro sia collegato alla rete elettrica quando si esce dal B&B. Si evitano gli sprechi e si dimostra un positivo senso civico.
Rispettare il suddetto regolamento è assolutamente obbligatorio. In caso contrario ci vedremo costretti a non consentire oltre la permanenza dell’ospite, salvo l’applicazione di penali per comportamenti scorretti o poco ortodossi dell’ospite stesso per le ragioni sopra citate. Grazie per l’attenzione nell’aver preso visione del regolamento e per aver scelto per il Vs. soggiorno presso il B&B del Maresciallo.